Harpa davidis Röding, 1798

(Da: nmr-pics.nl)
Phylum: Mollusca Cuvier, 1797
Classe: Gastropoda Cuvier, 1795
Ordine: Neogastropoda Thiele, 1929
Famiglia: Harpidae Bronn, 1849
Genere: Harpa Röding, 1798
Descrizione
Le conchiglie possono raggiungere una dimensione di 60-119 mm. Questi gusci sono generalmente lisci e lucidi, marrone chiaro o bruno-rossastro, con forti nervature assiali, un'ampia apertura e caratteristici segni decorativi. Il lato ventrale del vortice del corpo solitamente mostra due o tre grandi macchie marroni, ma può anche essere completamente marrone.
Diffusione
Questa specie è diffusa nell'Indo-Pacifico, dall'Africa orientale alle Hawaii ed è presente nell'India sud-orientale e nel Mare delle Andamane. Vive su fondali sabbiosi sublittorali e offshore a profondità da 5 a 250 m.
Sinonimi
= Harpa conoidalis Lamarck, 1822 = Harpa major Röding, 1798 = Harpa nablium Mörch, 1852 = Harpa ventricosa Lamarck, 1816.
Bibliografia
–Rosenberg, G. (2012). Harpa davidis Röding, 1798. Geraadpleegd via: World Register of Marine Species op http: www.marinespecies.org / aphia.php?p = taxdetails&id = 208157.
–Hughes, R.N. and W.K. Emerson. 1987. Anatomical and taxonomic characteristics of Harpaand Morum(Neogastropoda: Harpaidae). Veliger, 29(4):349-358.
–Rehder, H.A. 1973. The family Harpidae of the world. Indo-Pac. Moll., 3(16):207-274.
–Walls, J.G. 1977. Another viewpoint on the living harps. The Pariah, 4:1-4.
–Walls, J.G. 1980. Conchs, tibias, and harps. T.F.H., Reigate, 191.
![]() |
Data: 22/12/1979
Emissione: Conchiglie Stato: Djibouti |
---|
![]() |
Data: 15/07/1993
Emissione: Conchiglie Stato: Maldives |
---|